CS Yacht Club organizza con la partecipazione di: Circolo Velico Fiumicino, Nautilus Yacht Club, Circolo Nautico Tecnomar, LNI Ostia, Nauticlub Castelfusano, Tognazzi Marine Village, Porto Turistico di Roma.

La Veleggiata del litorale Romano che coinvolge tutte le imbarcazioni a vela di tutte le classi e partecipanti atleti e non di tutte le età:

Domenica 25 giugno 2023 alle ore 12:30


Programma:

Appuntamento Domenica alle 12:00 del 25 giugno nello specchio acqueo antistante il Pontile di Ostia e partenza alle ore 12:30.

Canale VHF

I partecipanti saranno sintonizzati sul CH 72


Percorsi:

Percorso Altura e Derive Multiscafo:

9,9 miglia dallo specchio acqueo antistante il litorale di Ostia con partenza dal pontile percorrendo un triangolo in senso orario (vedi mappa) ad una distanza dalla costa non inferiore a 600 mt.

Coordinate partenza: dal Pontile di Ostia Lat 41° 42.659′ N –  Long 12° 15.603′ E

Nell’area di partenza START sarà alla fonda la barca comitato visibilmente armata con 2 bandiere 100 vele di colore arancio si allineerà al traverso del pontile di Ostia per delineare la linea di partenza. La linea di partenza è compresa tra la barca comitato da lasciare a dritta e la boa gialla da lasciare a sinistra, tale linea costituirà anche la linea d’arrivo.

Allo scoccare delle ore 12:30 un suono prolungato di tromba darà il via alla sfilata.

Le istruzioni per la veleggiata e per la regata disponibili su questo link

Percorso Derive (Multiscafo-Derive partecipano sul Campo Altura):

Per gli optimist un solo giro per un totale di circa 1,4 miglia. Per tutte le altre derive due giri per un totale di circa 2,8 miglia nello specchio acqueo a poca distanza dal pontile di Ostia, la linea di partenza è compresa tra la barca comitato da lasciare a dritta e la boa arancio da lasciare a sinistra (presente in caso di necessità un contro-starter), percorso su bastone orientato al vento, la boa P sarà la boa di poppa da lasciare a sx.

Un giro per gli optimist e due giri per le altre classi derive, arrivo per tutti con stacchetto a poppa della barca comitato.

Le istruzioni per la regata altura disponibili su questo link



Visibilità dell’evento:

Sarà visibile da tutti i bagnanti che avranno possibilità di godere dello spettacolo dalla tribuna naturale del litorale romano.

Un operatore drone e due fotografi saranno in mare per catturare le immagini migliori.

Le foto verranno pubblicate in bassa risoluzione sulla pagina  fb 100 vele

Chi interessato potrà acquistarle in alta risoluzione scrivendo a  ufficio@100vele.eu.



Gadget:

Potranno essere ritirati sabato 24 giugno dalle 10:00 alle 16:00 presso il la sala riunioni del Porto Turistico di Roma.


Ambiente e Sostenibilità:

100 Vele inclusione

Parteciperanno gli amici di Stella Selene con un equipaggio speciale.

100 Vele ambiente marino ed ecologia

Si invitano tutti i partecipanti ad un utilizzo coerente della plastica in difesa dell’ambiente marino.

Ospitalità

Ospitalità ed ormeggio gratuiti dal 20 al 30 giugno per le imbarcazioni provenenti dai porti vicini.


Responsabilità:

Il Circolo organizzatore ed il Consiglio Direttivo non assumerà alcuna responsabilità che possa derivare in qualsiasi modo, diretto o indiretto, in occasione dell’evento per qualsiasi danno a persone e/o cose in mare.

Adoperarsi in comportamenti coerenti con le disposizioni emanate dalle competenti autorità.